martedì 28 maggio 2013

Fast and Furious 6 (2013)


Questo episodio completa la trasformazione della serie. Il tema delle corse clandestine è quasi scomparso e ha lasciato posto all'azione esagerata che ricorda molto da vicino un altro film caro al vecchio Vin Diesel, ovvero xXx. Il film non deluderà lo spettatore che vuole un film di pura azione. Peccato per il personaggio di Hobbs(The Rock) che sembra un po' sprecato. C'è anche una corsa clandestina nel centro di Londra per accontentare anche i fan delle origini della serie ma quello che vi rimarrà impresso dopo la proiezione scommetto che sarà il finale durante i titoli di coda!


.

sabato 6 agosto 2011

Grosso Guaio a Chinatown (1986)


Un divertente film d'azione che presenta personaggi bizzarri e tanta ironia, come mai se n'era vista nella filmografia di Carpenter. Il film gioca sulle misteriose tradizioni cinesi che negli anni '80 creavano un immaginario mix di magia e arti marziali, ovviamente.
Un grande Kurt Russell interpreta l'"eroe" spaccone Jack Burton che si presta a un riuscito ribaltamento di ruoli con la spalla cinese Wang Chi.

Curiosità: inizialmente doveva essere un Western

venerdì 29 luglio 2011

L'implacabile(1987)


L'implacabile è un film d'azione mascherato da film di fantascienza.
Il cuore del film infatti è il gioco running man in cui i detenuti devono sopravvivere a dei temibili cacciatori di teste. Il tutto si regge però sul personaggio di Ben Richards, interpretato da Schwarzenegger. Le battutine ironiche e le scene d'azione infatti fanno la parte del leone, nel più tipico stile dei film con Arnold come protagonista. Il tutto dona carisma al "massacratore di Bakersfield" ma appiattisce un po' tutto il resto.

Essi Vivono(1988)


Essi Vivono è uno strano film, sia per la trama, che è un misto tra fantascienza e horror, sia per il protagonista, che non è il solito Kurt Russell dei film di Carpenter ma è il famoso wrestler Rowdy Roddy Paper, il quale dona un tono action al tutto, confondendo ancora di più lo spettatore.

1997: Fuga da New York (1981)


Se non conoscete il personaggio di Jena Plissken(Snake Plissken in originale) vi siete persi un tostissimo e grandissimo personaggio. L'anti-eroe per eccellenza, cinico, spietato è pronto a tutto per salvarsi.
Il film è divenuto un cult ed è ancora oggi un avvincente film di azione e fantascienza.
Come in buona parte dei film di Carpenter la storia è un pretesto per criticare l'ipocrisia della società e del governo americano. Il tutto condito da un'atmosfera cupa e opprimente che ispirerà in seguito capolavori del calibro di Blade Runner.


Curiosità: secondo alcuni rumors 

mercoledì 27 luglio 2011

Speed(1994)



Speed è forse il prototipo, o almeno uno dei primi film che presentano un mezzo inarrestabile e una corsa contro il tempo per fermarlo, basati principalmente su una narrazione dai ritmi sempre elevatissimi.
In questo film si vede un Keanu Reeves interpretare una parte quasi inedita per lui, che fin'ora era la norma per altri attori dediti ai film d'azione. Il film funziona è, nonostante certe trovate un po' troppo sopra le righe, riesce ad appassionare e a tenere alta l'attenzione dello spettatore.

martedì 26 luglio 2011

La Cosa(1982)


D'accordo, La Cosa non è un film action, ma volete discutere su quanto sia BadAss il pilota R.J. MacReady interpretato da Kurt Russell? 
Il film poi è un capolavoro del genere Horror/Fantascienza, con un'atmosfera di paranoia e di tensione che difficilmente si trova in altri film. Grazie anche alla bianca e desolata ambientazione antartica. Gli effetti speciali, anche se datati, ancora oggi fanno sfigurare molte produzioni che utilizzano fintissimi effetti in computer grafica.
Speriamo che il prequel che uscirà nell'autunno 2011 abbia un decimo della classe che ha questo capolavoro di Carpenter.

The Fast and the Furious (2001)


Questo è il film che dopo Pitch Black ha definitivamente consacrato Vin Diesel come star del cinema action.
La storia in sé non ha niente di originale(per molti un plagio di Point Break) però ha il pregio di presentare una cultura del sottobosco losangelino(le corse clandestine) che fa molta presa sullo spettatore. Qui il cast è ben assortito(tranne che per Paul Walker) ma le vere protagoniste sono le fantastiche auto elaborate.
Insomma un film che potrebbe puntare al titolo di BadAss ma che forse non riesce nell'intento proprio per colpa di un pessimo attore (Paul Walker). Con l'aggravante che questo dovrebbe essere il protagonista. Non per niente Rob Cohen punta forte sul personaggio di Toretto interpretato da Vin Diesel.

XXX(2002)


Dopo il grande successo di Fast and Furious Vin Diesel e Rob Cohen ci riprovano con
questo film basato sull'esagerazione e su sequenze d'azione ispirate a sport estremi.
La parte action funziona davvero bene e ci propone delle buone idee (lo snowboard con valanga al seguito su tutte) ma pecca proprio nel fulcro della trama, o almeno nel pretesto per dar vita a sequenze mozzafiato.
La storia infatti non è altro che una scialba reinterpretazione dei film di spionaggio. Il film dunque è sborone oltre ogni limite ma purtroppo non spacca il muro della mediocrità.

Predator(1987)


Predator è un misto di fantascienza, horror e action ben riuscito.
Un manipolo di personaggi davvero tosti e un'ambientazione di grande suggestione come la giungla del sudamerica sono i cardini di una storia intrigante, con doppi giochi e tensione da vendere.
Questo film segna la nascita dell'alieno predatore, tecnologicamente avanzato ma allo stesso tempo dotato di un istinto da cacciatore primitivo, divenuto ormai un'icona della fantascienza.